Il laboratorio si occupa dal 1973 di restauro di mobili e di arredi lignei antichi ed è specializzato nella lavorazione dei materiali preziosi come avorio, madreperla, tartaruga e legni pregiati, con particolare orientamento al mobile piemontese: nella bottega sono state infatti restaurate opere di Pietro Piffetti, Luigi Prinotto, Gabriele Capello, Luigi Ravelli e Giuseppe Maria Bonzanigo, ma sono stati restaurati anche arredi di ebanisteria francese, tedesca, veneta, romana e lombarda.
Pur avendo lavorato su opere vincolate o di interesse storico-artistico, la committenza a cui ci rivolgiamo è esclusivamente a carattere privato: antiquari, mercanti d’arte, collezionisti, architetti ed arredatori, ma anche semplici appassionati, in quanto mettiamo la nostra esperienza al servizio di tutti, al di là del valore commerciale del mobile che si intende restaurare.
Proponiamo infatti soluzioni sostenibili predisposte in base alle esigenze ed alle richieste del cliente, con la massima flessibilità.